Marzia G. Lea Pacella

Esperienze lavorative piu' significative

Collaboratrice-autrice - con funzioni di revisore - presso varie redazioni dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani dal 1990 al 2004 e 2007

Autrice di alcuni voci del Biografico degli Italiani

Dal 2001 al 2004 impegnata come redattore dell'Enciclopedia del cinema Treccani e autrice di varie biografie e saggi tematici

Gennaio-giugno 2007  correzione bozze per i Tre volumi dell'Enciclopedia Treccani

Dicembre 2007   collaboratrice per la banca dati

Settembre 2008   collaboratrice "Terzo millennio"

 

Collaboratrice con varie testate giornalistiche - di quotidiani o mensili -  nei settori: Cronaca, costume,  cinema, spettacolo

Responsabile Pubbliche relazioni e ufficio stampa, rappresentante di produzione,  nel settore dello spettacolo nonche' organizzatrice e autrice teatrale

Direzione organizzativa presso Teatro Argot Studio (Roma), direttore artistico Maurizio Panici (dal settembre 2001)

Soggettista per Agenzia Segnalibro, per la quale ha collaborato come tutor di un corso on-line per soggettisti

Traduzioni

Traduttrice e curatrice della mise en scene di Ipazia di Pan Bouyacas   (2004) prima assoluta europea 
Traduttrice di vari testi - dal francese e dallo spagnolo - per il Festival di drammaturgia contemporanea internazionale PAROLEDISCENA (2006-2007): fra gli autori tradotti Carole Freccette, Francois Archambault, Saucier, ...
Traduttrice del testo Le squat di Jean-Marie Chevret  (L'appartamento e' occupato!, per la regia di M. Panici, con Paola Gassman e Lydia Biondi
Traduttrice della pie'ce  Niente sesso siamo inglesi, con Gianfelice Imparato,

Pubblicazioni

Pubblicazione del monologo Mon de Sade, edito - in "art teatral - cuadernos de minipiezas ilustradas" (a.XII, n. 13, 2000). Traduzione della prof.ssa Assumpta Camps - universitat de Barcelona

Curatrice del libro L'Argot ... nostro contemporaneo -Venti anni di passione teatrale - edito da La Mongolfiera editrice (2005) in occasione della Mostra sui vent'anni del teatro Argot tenutasi presso la Casa dei teatri, organizzata con il comune di Roma, Assessorato alle Politiche culturali - IV Dipartimento; Biblioteche di Roma; Municipio XVI e Casa dei Teatri

Come si scrive un soggetto cinematografico - ed. Il segnalibro  (2007)

Organizzazione teatrale

Organizzatrice delle Draculiadi. 1897-1997 presso il Teatro dell'Orologio (settembre 1997)

Organizzatrice della rassegna di teatro Horror, (in collab. con G. Russo) Spiriti e Maligni presso il Teatro dell'Orologio (giugno 1999)

Organizzatrice della settimana dedicata al teatro quebecchese (1a e 2a edizione - 2002 e 2004) presso il Teatro Argot Studio (Roma) : Orizzonte Italia - Que'bec in collaborazione con l'Agenzia culturale del Que'bec in Italia

Organizzatrice, con Pino Terno, del Festival internazionale di drammaturgia contemporanea (2006) ParoladiScena.

 

CINEMA  (aiuto regia e sceneggiatrice)

 

Aiuto regia per Giulio Cesare o della congiura da William Shakespeare, film in otto mini puntate, realizzate per Rai Sat (2002), dallo spettacolo teatrale Giulio Cesare o della congiura - regia Maurizio Panici

Aiuto regia e segretaria di edizione per il cortometraggio (prodotto da Raicinema e Biancafilm) di Locandiera  da Carlo Goldoni, alla cui sceneggiatura ha collaborato. Regia Maurizio Panici - con Cecilia Dazzi, Maurizio Donadoni, Manrico Gammarota, Paolo Triestino, Massimiliano Franciosa, Anna Maria Iacopini (2005)

 

TEATRO

Principali spettacoli teatrali realizzati come autrice  (in taluni casi anche produttrice)
Organizzazione perfetta (Teatro Agora' - gennaio 1997)
Dracula. Il ritorno   (Teatro dell'Orologio - manifestazione Draculiadi, 1897-1997 -  regia di Massimiliano Giovannetti, con Loredana Scaramella, Riccardo Barbera, Tony Allotta, Claudio Pallottini - settembre 1997)
Qualcosa di convincente  (Teatro Spazio Uno - dicembre 1997)
Passione di cristo (Aprilia - regia Roberto D'Alessandro, con Massimiliano Giovanetti, Francesca Nunzi, Marco Simeoli -  pasqua 1998)
Del mio globo distratto ( testo scritto con Gian Maria Cervo, performance-installazione presso il Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia - Viterbo, Teatro dell'Unione 1998 - regia di Marcello Sambati, con Corrado Pani)
Edoardo  III - (riscrittura del testo shakespeariano inedito, con Gian Maria Cervo - Viterbo, Teatro dell'Unione - regia di Carlo Fineschi, con Alessio Di Clemente, Massimiliano Andrighetto -  settembre 1998)
Addio (autrice insieme a Mario Moretti, Pietro Favari, Francesca Satta Flores, Claudio Insegno, Massimiliano Caprara - regia di Augusto Zucchi, e Claudio Insegno, con Augusto Zucchi e Paola Maffioletti - Teatro dell'Orologio, febbraio 1999 - Teatro Argot, maggio 1999, Genova  marzo 2000)
Qualcosa di convincente (ripresa -  Teatro dell'Orologio - maggio 1999, regia di Alessandra Arcidiacono, produz. Teatro e Societa') con Alessandra Arcidiacono, Massimiliano Carnevale, Giorgia Giuntoli, Riccardo Gerosimi
Inferno, nel mezzo del cammin diverse voci - monologo Mon de Sade interpretato da Massimiliano Giovanetti, regia Roberta Nicolai  - rassegna di teatro horror "Spiriti e Maligni"- giugno 1999, Teatro dell'Orologio) (Sala Uno gennaio  2000) (Teatro Argot  gennaio 2005)
Tutte e due insieme o una per volta? (Centro studi Petrolini - marzo/aprile 2000)
Il gioco (Teatro Argot Studio, all' interno della Rassegna di Teatro e Letteratura al femminile "La Scena Sensibile") (2003)
Nostra signora killer (Teatro Argot - 2004  e 2005) con Maria Paiato e Giovanna Mori (2004), Loredana Scaramella (2005)

La seduzione del mare   (Teatro Argot   2005) - con Renato Campese e Anna Maria Iacopini, musiche dal vivo di Raffaello Simeoni

Il custode dell'acqua (Festival del Teatro a cura dell'Istituto Fondazione del Dramma popolare, San Miniato  2005- roma, Teatro India maggio 2006) scritto con Sergio Pierattini tratto dal Supercampiello 2002 di Franco Scaglia, con Maurizio Donadoni, Carlo Simoni, Sergio Basile, Renato Campese, Fabio Bussotti
Io, Pierre Rivie're- adattamento di atti processuali del 1840 (luglio 2005)
La morte della Pizia - adattamento da Durenmmat (novembre 2006)
Mercurio - adattamento da Amelie Nothomb   (novembre 2006)
Sogno di una notte di mezza estate - adattamento da William Shakespeare con M. Panici (teatro Italia 2007)
Eloisa e Abelardo: una grande storia d'amore  (aprile 2008) con Edoardo Siravo, Vanessa Gravina

aiuto alla regia:

Vita di Galileo Galilei di B. Brecht (regia di Gigi Dall'Aglio, con Mariano Rigillo, Luigi Mezzanotte, Fiorella Buffa - scene di Sergio Tramonti - Bologna, Teatro Duse, gennaio 1999)
Teatro contemporaneo Olandese e Fiammingo , gli autori-registi  selezione brani e lettura dal vivo con ausilio di video
a cura di Rosamaria Rinaldi - Teatro dell'Orologio 7 e 8 ottobre 1999, in collaborazione con Theater Institut nederland e Vlaaws Theater Institut, Ministero degli Affari Esteri dei Paesi Bassi, Ministero della Comunita'
Fiamminga, Dipartimento cultura, Ambasciata dei Paesi Bassi, Ambasciata del Belgio a Roma, Fondazione Fiandre -Italia 2002)
Echelmessia  di Ennio de Concini - Abazia di Farfa (comune di Rieti), regia di Roberto D'Alessandro, con la partecipazione di Massimo Venturiello e con Augusto Fornari, Fiorella Rubino, Francesca Nunzi, coreografie di Mia Molinari, musiche di  Germano Mazzocchetti ( 30 dicembre 1999)
Cacciatori nella neve di Luca De Bei - regia Luca De Bei (gennaio 2004)
Con Leandro Amato, Luca De Bei, Maria Serrao

Aiuto regia per Maurizio Panici

I giganti della montagna di Luigi Pirandello, con Mariano Rigillo, Maria Teresa Rossini, Martino Duane, Luca Fagioli, Sergio Basile; musiche di Germano Mazzocchetti  (Agrigento  2 agosto 2001)
Serata Belli, testi di Giachino Belli, con Massimo Wertmuller, Ennio Coltorti e Maria Teresa Pintus - regia Maurizio Panici (Roma, Fontanone, settembre 2001)
La locandiera di Carlo Goldoni  con  Pamela Villoresi, Renato Scarpa, Pietro Bontempo; scene di Aldo Buti (febbraio 2002)
La Maria Zanella di Sergio Pierattini, con Maria Paiato (Roma, Teatro Argot maggio 2002 e maggio 2005)
Giulio Cesare o della congiura da William Shakespeare,  con Leandro Amato, Edoardo Sylos Labini, Giuseppe Argiro'; scene di Tiziano Fario, musiche di Paolo Vivaldi (Roma, Teatro Argot, ottobre 2002)
Acapulco di Yves Jamiaque, con Renato Campese, Valeria Ciangottini, Leandro Amato, musiche di Paolo Vivaldi (Latina, gennaio 2003)
Cinema Impero di Roberto Cavosi, con Maria Paiato e Mascia Musi, musiche di Paolo Vivaldi (Roma, Teatro Argot, aprile 2003)
Medea di Euripide, con Pamela Villoresi, Pietro Bontempo, Renato Campese, Silvia Budri, Leandro Amato (Taormina, maggio 2003)
Breviario del mediterraneo di Pedrag Matvejevic, lettura-spettacolo con Omero Antonutti e musiche dal vivo dei Novalia, immagini Marco Delogu e Paolo Pellegrin,  (Tricase, luglio 2003; Lecce, novembre 2003)
La libellula di Chicoutimi di Larry Tremblay, con Renato Campese (Caprarola, settembre 2003)
Tre Sorelle di Anton Cechov, con Valeria Ciangottini, Pamela Villoresi, Renato Campese, Antonella Attili, Silvia Budri, Sergio Basile, Fabio Bussotti; scene di Aldo Buti, musiche di Paolo Vivaldi (Barletta, novembre 2003)
Lisistrata di Euripide, con Pamela Villoresi, Renato Campese, Luciana Turina   (Taormina  2004)
Il dilemma del prigioniero di David Edgar - prima rappresentazione in Italia - Festival di San Miniato dello
Istituto del Dramma Popolare - con Maria Paiato, Andrea Buscemi, Bruno Armando, Renato Campese
Il lettore di Roberto Cavosi, con
Renato Campese

Mi lascio  di RosaMascipinto e Giovanna Mori, con la collaborazione di Jean Claude Carrie're,   con Giovanna Mori

Un grande grido d'amore di Josiane Balasko, con Pamela Villoresi, Pietro Longhi, Stefano Antonucci, Gabriella Silvestri (Teatro Manzoni Roma 2005)
Romeo e Giulietta da William Shakespeare, con Martina Stella, Fabio Ferri, Antonella Morea, Gabriele G. Russo, Camillo Grassi, Sandro Querci   (2006)
Fedra di Seneca con Maria Paiato (Festival del Teatro dei due mari - Tindari maggio 2006)
Sul lago dorato  con Arnoldo Foa' e Erica Blank - Borgio Verezzi 2006
Secondo Qoe'let - dialogo fra gli uomini e Dio di Luciano Violante (Argot Studio ottobre 2006)
Serata Beat  con Mascia Musy e Maurizio Donadoni, musica dal vivo di Stefano Saletti (Piccola Banda Ikona) e Cohen
Sogno di una notte di mezza estate - adattamento da William Shakespeare con M. Panici (teatro Italia 2007; luglio Festival di Benevento, Hortus conclusus)
Antigone con Edoardo Siravo(Festival del Teatro dei due mari - Tindari maggio 2007)
L'appartamento e' occupato! -Le squat di Jean-Marie Chevret -Prima nazionale al Festival di Borgio Verezzi (luglio 2007), con Paola Gassman, Lydia Biondi
Sinfonia d'autunno di Ingmar Bergman  con Rossella Falk e Maddalena Crippa (Pistoia novembre 2007)
Giulio Cesare o della congiura da William Shakespeare, con Edoardo Siravo - Tindari, Festival dei due mari,  maggio 2008
Marlene di Giuseppe Manfridi con Pamela Volloresi, Orso Maria Guerrini, Davide Sebasti (Pistoia 2008)
La serva di Gianni Clementi con Crescenza Guarnirei (Roma gennaio 2009)

Mise en scene e regia teatrale

Il gioco (Teatro Argot Studio, all'interno della Rassegna di Teatro e Letteratura al femminile "La Scena Sensibile") (2003)
Nostra signora killer (Teatro Argot -2004  e 2005) con Maria Paiato e Giovanna Mori (2004) , Loredana Scaramella (2005)
Notturno di Pan Bouyacas  (2002) anche Traduttrice di Ipazia di Pan Bouyacas   (2004) Prima assoluta europea  - con Laura Milani, Corinna Lo Castro, Andrea Cagliesi, Giorgio Barlotti, Francesco Gerardi, Camillo Grassi

La seduzione del mare   (Teatro Argot   2005) - con Renato Campese e Anna Maria Iacopini, musiche dal vivo di Raffaello Simeoni

Soldato Dietrich di Pino Terno (Teatro Argot 2005) con Loredana Scaramella, Giuseppe Argiro', Francesco Foti, Mauro Santopietro
Mise en scene di Notturno di Pan Bouyacas  (2002)
Traduttrice e curatrice della mise en scene di Ipazia di Pan Bouyacas   (2004) Prima assoluta europea  - con Laura dilani, Corinna Lo Castro, Andrea Cagliesi, Giorgio Barlotti, Francesco Gerardi, Camillo Grassi

Regia di Scarti di Paolo Zuccari, con Sergio Basile e Fabio Bussotti (Argot settembre 2005)

 

Ufficio stampa

Shakespeare per attori cani (ufficio stampa) regia di Claudio Insegno con I Picari (Roma - Centro studi Petrolini - febbraio marzo 2000)
La bibbia in Novanta minuti  (assistente di produzione) di e con i Picari  (Roma - Salone margherita, marzo - aprile 2000)
Le barzotte (assistente di produzione) di e regia di Pierfrancesco Pingitore con Martufello, Laura Troschel, Lorenza Guerrieri, Massimiliano Tortora (Teatro Sette - aprile 2000)
Il Formicaio all'Horus club (ufficio stampa) di Daniele Formica (aprile 2000)

Collaborazione con Serena Grandicelli - uff. stampa del Teatro Argot

Formazione

Coordinatrice del progetto ORIZZONTI in collaborazione con CEAD: master class di alta formazione teatrale con Michel Marc Bouchard  (autore del Quebec), con il sostegno del Comune di Roma.

Dal 2007 tiene corsi di scrittura: "Come raccontare una storia".